Avete mai provato ad avviare il vostro Mac da un disco avviabile e non ci siete riusciti? Questo può essere dovuto a diversi motivi e nel seguente articolo voglio mostrarvi i più comuni, almeno nelle generazioni più recenti di Mac: quelli con chip T2 che corrispondono a computer che integrano processori Intel con Touch ID e Touch Bar e anche nei Mac con chip M1, cioè computer con processori Apple Silicon.
Nel primo caso, la ragione è di solito un sistema di protezione che è attivo di default e che non permette al Mac di avviarsi da un’unità diversa da quella integrata nel computer stesso.. Questo sistema di protezione può essere disabilitato, come vedrete di seguito, ed è necessario farlo per avviare dal disco esterno. Nel secondo caso, sui Mac con chip M1, la ragione è di solito un uso errato della scorciatoia da tastiera necessaria per avviare da un’unità diversa dal solito.
Permettere a un Mac con un processore Intel di avviarsi da un disco esterno.
Come ho detto, nel caso dei Mac basati su Intel con il chip T2, quelli con Touch ID, il processo comporta disabilitare un’opzione di sicurezza dell’avvio che è sempre attivo per impostazione predefinita. Per farlo, basta seguire questi passi:
Una volta che avete fatto questi passi, non dovreste avere problemi ad avviare da un sistema esterno avviare il Mac con un disco esterno contenente un disco di installazione del sistema operativo o qualsiasi altro software che verrà eseguito durante l’avvio.
Avvio di un Mac con chip M1 da un supporto esterno.
Nel caso di Mac con i nuovi processori M1 sviluppato da Apple, il processo di avvio con un disco esterno viene eseguito in modo diverso rispetto ai computer con chip Intel. In questo caso, il processo di avvio è il seguente:
E questo è tutto. In questo caso non è necessario disattivare nessun sistema di sicurezza, anche se come avete visto il processo è diverso da quello seguito sui computer con processori Intel®..
Dopo aver seguito questi passaggi non dovreste avere problemi ad avviare il vostro Mac con un disco di avvio esterno. Se avete ancora problemi, è probabile che il disco di avvio non sia stato creato correttamente o che ci sia qualche altro problema con l’unità esterna.